Il numero delle varianti del poker
è un numero quasi incalcolabile, descriverle tutte è
impossibile ma descriverne le origini è decisamente più
facile.
Sostanzialmente, tutte le varianti del poker derivano da due tipi
fondamentali. La prima è il draw poker o poker francese
a mazzo ridotto dove i giocatori giocano con cinque carte coperte.
La seconda è lo Stud Poker o il gioco della Teresina (molto
famoso in Italia) dove vengono distribuite da una a quattro carte
coperte e poi tutte le altre scoperte comuni o individuali. Il
secondo tipo di varianti sono molto diffuse nei casino on line.

La variante più famosa è
il Texas Hold'em e non ha caso, consigliamo a tutti i neofiti
del poker, di incominciare proprio da questa variante per conoscere
le tecniche e le dinamiche di gioco delle altre versioni del poker.
Il Texas Hold'em è anche il gioco che determina il campione
mondiale dell'anno in occasione del World Series of Poker a Las
Vegas. Un torneo, dove anche dei giocatori italiani, negli ultimi
anni, si sono fatti valere al tavolo da gioco. Ricordiamo Max
Pescatori detto "The ItalianPirate" e Dario Minieri
soprannominato "Supernova".
Le varianti più comuni e popolari nelle sale da gioco virtuali,
oltre al Texas Hol'em sono: l'Omaha e Omaha Eight or Better, il
Seven Card Stud e Seven Card Stud Eight or Better. In Magicalotto,
scoprirete tutte le regole e i comportamenti più logici
da applicare ad ognuna di queste varianti. In certi casi simili
e in alcuni, totalmente diversi l'una dall'altra.
Un giocatore, per capire quale gioco gli è più congeniale,
deve solo impararli tutti e vedere qual'è quela che più
gli si addice. In alcune varianti, scopriremo che le doti mnemoniche
sono indispensabili, in altre, invece, no.
:: LINK DI RILIEVO SULLE VARIANTI DEL POKER
La
Teresina il Poker a carte scoperte
Ricerca
con Google Varianti del Poker