A Texas Hold'em è fondamentale
capire le probabilità di vittoria che si presentano nel
corso del gioco. Per far questo occorre essere molto selettivi.
Quando si presenta una situazione favorevole, se abbiamo una mano
forte o una mano interessante contro pochi avversari, dobbiamo
essere decisi nel puntare anche cifre consistenti per far lievitare
il valore del piatto.
Le strategie di gioco al Texas Hold'em si basano essenzialmente
su due punti: alta selezione delle giocate e grande aggressività.

Al tavolo del Texas Hold'em ci troveremo
ad affrontare un notevole ventaglio di situazioni. Analizziamo
le linee strategiche da adottare in taluni casi di gioco:
a) Se abbiamo una coppia alta dobbiamo rilanciare o controrilanciare
in posizione finale del giro. Se siamo nei primi posti, rilanciamo,
minimo, con una coppia di 10.
b) Se abbiamo una coppia bassa con pochi avversari è consiglibile
lasciare. Se, invece, ci sono molti avversari e siamo nelle posizioni
finali, puntiamo al Tris per continuare dopo il flop.
c) Con una coppia di valore medio, potrebbe essere necessario
ottenere un tris dal flop per aggiudicarsi il piatto.
In queste tre situazioni, l'unico modo per vincere, è che
la sorte non accontenti nessuno dei nostri avversari, probabilità
molto improbabile se si partecipa in tanti. Il professionista
di Texas Hold'em, generalmente, scarta le coppie basse, a meno
che le possano giocare contro più avversari con una sola
puntata.
:: LINK DI RILIEVO SUL TEXAS HOLD'EM
Gioco
del Texas Hold'em
Regole
del Texas Hold'em
Ricerca
con Google: Strategie al Texas Hold'em