Adottare una tattica di gioco basata
sul rilancio è molto rischioso, anzi è suicida.
Nella maggior parte dei casi non possiamo avere l'assoluta certezza
di avere la mano migliore, ma possiamo anche trovare avversari
disposti a controrilanciare perchè offesi nell'orgoglio!!.
L'importante è essere freddi e determinati. Per prima cosa
non dobbiamo lasciarci intimorire da un rilancio, se la strategia
lo richiede non dobbiamo esitare a farlo.

Le ragioni per rilanciare al Texas
Hold'em servono principalmente per due motivi:
1. Aumentare il valore del piatto: se abbiamo una mano vincente,
non c'è niente di meglio che far lievitare la posta in
gioco.
2. Selezionare gli avversari eliminandoli: il rilancio spesso
induce a lasciare, soprattutto i giocatori meno esperti., salvo
che non incontriamo un avversario disposto a rispondere a tutti
i rilanci.
Se ci addentriamo nelle strategie del Texas hold'em ci accorgeremo
che il rilancio ci aiuterà anche a: delineare meglio la
mano, ad ottenere una carta gratuita in un giro più ricco,
in quest'ultimo caso la posizione di ultimo di mano è la
migliore.
:: LINK DI RILIEVO SUL TEXAS HOLD'EM
Concetti
fondamentali dell'apertura al buio
Ricerca
con Google Tattica del rilancio