Quando giochiamo a poker, più
i nostri avversari sono forti e più saremo costretti ad
adottare condotte di gioco differenti per disorientarli, in alcuni
casi saremo obbligati anche a giocare delle mani non ottimali
per cercare di sviarli.
Contro dei dilettanti, è sufficienti impostare una condotta
di gioco ideale, senza adottare manovre o espedienti fantasiosi
per confonderli.

Al Texas Hold'em, per cercare di
confondere i nostri avversari esistono diverse tecniche.
Se per esempio abbiamo una coppia d'Assi iniziale ed il piatto
è stato rilanciato, forse è meglio non scoprirsi
troppo e decidere di non puntare l'ultimo rilancio per far credere
di avere una mano più debole. In questo modo possiamo indurlo
a scommettere e ad intrappolarlo nel terzo giro di puntate, quando
i limiti di puntata generalmente raddoppiano.
Condotta di gioco contro un giocatore esperto:
.: Megli adottare una condotta dinamica e fantasiosa per spiazzarlo.
.: Non piazzare mai l'ultimo rilancio per far credere di avere
una mano forte.
.: Cerchiamo di catturarlo nella nostra rete nel turn, ovvero
al terzo giro di puntate, quando le poste in gioco sono consistenti.
Condotta di gioco contro un principiante:
.: Adottare sempre una condotta di gioco diretta.
.: Rilanciare.
.: Adottare una condotta di gioco ottimale sencondo la logica
del Texas Hold'em.
:: LINK DI RILIEVO SULLE CONDOTTE DI GIOCO AL TEXAS HOLD'EM
Ricerca
con Google: Condotte di gioco Texas Hold'em