Un metodo per capire gli schemi di
puntata di un giocatore è immaginando la serie di mani
che dovrebbe avere in base a come si comporta sin dalle prime
battute fino a restringere le possibilità in base alle
carte che appaiono e a come si comporta tra un giro di puntate
e l'altro. In questo modo, teoricamente è possibile decifrare
anche le prossime giocate basandovi su come ha giocato precedentemente.
Se stiamo giocando con dei giocatori di poker professionisti è
più facile intuire le loro mosse, in quanto essi agiscono
con una determinata logica. Se invece, stiamo giocando con dei
giocatori poco esperti, prevedere e intuire il loro gioco è
un impresa molto difficile, perchè generalmente non giocano
utilizzando una tecnica ben definita, ma si lasciano trasportare
dall'euforia del momento e da pensieri tutti loro, spesso incomprensibili,
in questi casi anche con una radiografia è impossibile
decifrare chi ci sta di fronte.

I giocatori istintivi sono un altra
categoria molto difficile da studiare durante la fase del gioco
ma generalmente al termine della gara risultano perdenti. Per
batterli, infatti, è sufficiente giocare solo le mani buone,
alla lunga avrete ragione, anche se è fortunato. Perchè
non riuscirà a tenere il ritmo di un giocatore esperto.
Il nocciolo del problema è comunque capire se il nostro
avversario ha una mano migliore o peggiore della nostra. Se potete
battere solo un bluff, dovete pesare la portata del piatto e le
vostre reali possibilità di contrastarlo.
Per comprendere le mani dei nostri avversari è sufficiente
utilizzare la logica e la conoscenza del gioco avversario.
:: LINK DI RILIEVO SULLO STUDIO DEI GIOCATORI DI POKER
Ricerca
con Google: Studio giocatori di poker