A Seven Card Stud ogni giocatore
mette sul tavolo un invito. Il mazziere distribuisce le carte
in senso orario finchè ogni partecipante ha tre carte.
Le prime due vengono date coperte, la terza scoperta.
Il giocatore con la carta scoperta più bassa deve fare
una puntata minima equivalente alla metà dell'invito.
Dopo che è stato aperto il giro di puntate, inizia il primo
giro denominato "third street", dato che sono state
date tre carte. Se puntate o rilanciate e i vostri avversari abbandonano,
vincete subito il piatto. Se, qualcuno rimane, il mazziere distribuirà
ad ognuno un'ulteriore carta scoperta.

Il gioco prosegue con il secondo
giro di puntate, chiamato "fouth street". In questo
giro di punttate e anche nei seguenti, chi ha le carte scoperte
più alte è il primo a parlare. Ricomincia la kermesse
di lasciare. accettare o rilanciare.
Se dopo il secondo giro di puntate rimangono in gioco dei giocatori
inizia il terzo giro, detto "fifth street". Adesso,
le puntate raddoppiano e il gioco prosegue come prima.
Il quarto giro di puntate funziona come il precedente e viene
chiamato "sixth street". Il bachiere consegna un altra
carta scoperta ai giocatori rimasti in gioco e riinizia un altro
giro di puntate.
L'ultimo giro di puntate, chiamato "River o seventh street",
i giocatori rimasti in gara ricevuno l'ultima carta coperta. Se
due o più partecipanti si contendono il piatto finale vince
il giocatore con la miglior mano di cinque carte ottenibile dalle
sue sette carte è il vincitore.
:: LINK DI RILIEVO SUL SEVEN CARD STUD
Stud
Poker
Ricerca
con Google Meccanismo delle puntate Seven Card Stud