Al gioco del poker sono stati studiati
gli atteggiamenti involontari più comuni dei giocatori.
E' importante conoscerli per cercare non solo di capire chi vi
stà di fronte, ma anche per correggere i nostri gesti al
tavolo da gioco.

Eccovi riportati i quattro atteggiamenti
più comuni:
1. Lo sguardo: se un giocatore svolge lo sguardo alle proprie
fiches dopo il flop significa che ha realizzato un buon punteggio.
Se, invece osserva attentamente le carte comuni, la carta non
è arrivata.
2. Gestualità delle mani: osserviamo se ci sono tremolii
delle mani al momento di piazzare la scommessa. Per un principiante
questo è un momento emotivo intenso. Probabilmente non
trema per la paura di perdere ma per l'eccitazione di poter vincere.
3. Giocatore statuario: quando osserviamo un nostro avversario
completamente immobile significa che è in uno stato di
altissima tensione.
4. L'impazienza: i gesti frettolosi possono significare che ha
una mano forte, soprattutto in quei giocatori che sono soliti
a riflettere prima di giocare.
:: LINK DI RILIEVO SULLA PSICOLOGIA DEL POKER:
L'arte
del Bluff
Ricerca
con Google Gestualità a poker