Il Draw Poker è la versione
più popolare di questo gioco, si può giocare fino
a 7 giocatori, ma generalmente si gioca in 4 o 6 con un mazzo
di carte internazionali da 52 con l'eliminazione delle carte più
basse secondo la regola dell'11.
Il mazziere estratto a sorte distribuisce cinque carte in senso
orario a ogni giocatore, dopodichè inizia la fase dell'apertura
che può essere fatta a punto o al buio.
L'apertura a punto viene fatta dal giocatore che ha almeno una
coppia di Jack che diventerà una coppia di Donne, poi di
Re, se, non aprendo nessuno si dovrà rifare il mazzo. L'apertore
deve versare nel piatto l'invito, gli altri partecipanti, al proprio
turno, possono lasciare, accettare o rilanciare.
L'pertura al buio spetta al giocatore di mano che non ha visionato
le proprie carte e versa nel piatto il doppio della cifra versata
in precedenza.

Il secondo giocatore può risponderecon
il controbuio, sempre senza aver visti le sue carte, in questo
caso deve versare nel piatto il quadruplo della cifra versata.
Il terzo giocatore, può rispondere con il contro-contro
buio giocando una cifra pari a otto volte il valore del piatto.
Gli altri partecipanti hanno le stesse possibilità dell'apertura
a punto, con la differenza che solo chi ha aperto al buio - controbuio
- contro contro buio può avviare i rilanci.
La fase successiva è l'accomodo, ogni giocatore in gioco
scarta delle carte per averne in sostituzione delle altre, ovviamente
in ugual numero.
Si ricomincia con la fase dei rilanci, il primo a parlare è
il giocatore che ha fatto l'apertura a punto o chi si trova a
sinistra di chi ha aperto al buio.
Chi parla per primo può ritirarsi e passare la parola al
giocatore seguente. Gli altri in successione possono fare lo stesso.
Il gioco procede con dei rilanci e ritiri fino a quando uno dei
giocatori dice "vedo". Chi ha fatto l'ultima scommessa
mostra le carte. Vince, chi ha il punteggio più forte.
Se tutti i giocatori passano, si rifà il mazzo, ma dopo
conguaglio di chi si è ritirato e si conserva il piatto
per la smazzata seguente.
:: APPROFONDIMENTO DEL POKER CLASSICO
Poker classico
Ricerca
con Google Poker classico