A Omaha Eight or Better ed anche
il altre varianti è importante che i giocatori calcolino
i margini di vincita.
Se per esempio tre giocatori si contendono una mano e due pareggiano
per la mano bassa, quest'ultima perde di valore anche se ci si
aggiudica il piatto.
Immaginiamo che ogni partecipante ha versato 80 € nel piatto.
La mano alta vince metà del piatto, ovvero 120 €.
I restanti 120 € vengono suddivisi tra le due mani bassi
vincenti che ricevono ognuna 60 €. Dato che ogni giocatore
ha versato 80 €, questa vincità è in realtà
una perdita di 20 €. Questo è un caso piuttosto frequente
tra i principianti dell'Omaha/8, ed è chiaramente un passivo
per il giocatore.

Il passivo può aumentare,
se invece di tre giocatori in gara, c'è ne sono quattro,
in questo caso vinciamo solo 1/4 del piatto. Con cinque o più
giocatori, i conti si bilanciano solo se vinciamo 1/4 del piatto.
In ogni caso, vincere appena 1/4 del piatto non è gratificante.
Ma esistono situazioni ancora peggiori della vincita di 1/4 del
piatto ed è quando giochiamo delle mani basse incomplete
che hanno poche chance di diventare la migliore mano bassa o alta.
Quando si gioca ad Omaha Eighr or Better è buona regola
non continuare dopo il flop se non abbiamo la certezza o la probabilità
di avere in mano il punteggio più alto o più basso.
:: LINK DI RILIEVO SULL'OMAHA EIGHT OR BETTER
Ricerca
con Google Omaha Eight or Better