A Omaha Eight or Better dopo che
sono state fatte le prime due puntate (buio e controbuio), il
mazziere termina la distribuzione delle carte coperte dei partecipanti
e infine dispone sul tavolo le community card che apparterranno
a tutti i giocatori attivi durante la mano.
In una partita a limite fisso di puntata, le puntate al buio sono
rispettivamente la metà dei due valori stabiliti.
Immaginiamo che stiamo giocando con limite fisso di 2 e 4 €,
la puntata al buio dovrà essere di 1 € e il controbuio
di 2 €.
La puntata raddoppia nel turn, ovvero nel terzo giro di puntate,
per questo ci sono due giri di puntate basse e due giri di puntate
raddoppiate.

A Omaha Eight or Better tutti i giocatori
possono: accettare, lasciare o rilanciare. Il giocatore che ha
fatto la puntata al buio può accettare il controbuio ed
eventuali rilanci, oppure lasciare o rilanciare. Nel caso accettasse
l'importo del buio sarebbe sottratto dal costo dell'accettazione.
Il giocatore che ha eseguito il controbuio, se vuole, può
rilanciare la sua puntata al buio, controrilanciare il rilancio
o passare.
Al gioco dell'Omaha/8 sono permessi una puntata e tre rilanci
per giro.
:: LINK DI RILIEVO SULLE PUNTATE A OMAHA/8
Regole
e caratteristiche dell'Ohama Hold'em
Ricerca
con Google Puntate a Omaha/8